2022 – Silvio Berlusconi
2018 – Tommaso Giulini
Motivazione: Con passione e impegno, lavora da anni per portare avanti a Cagliari un progetto di società moderna, solida, proiettata nel futuro. Milanese di origine, ha sposato la causa di una terra meravigliosa come la Sardegna dove sta crescendo una realtà che è diventata un modello: dal rafforzamento della squadra alla costruzione del nuovo stadio, il suo lavoro al servizio del mondo rossoblù è costante e continuo.
2017 – Antonio PERCASSI (Atalanta)
Motivazione: Per aver costruito una società modello, capace di coniugare uno storico quarto posto al ritorno nelle coppe Europee dopo ventisei anni, ai copiosi investimenti nel settore giovanile e nelle strutture dell’Atalanta, club all’avanguardia del calcio Italiano. Per aver compiuto un gesto di concreta solidarietà nei confronti del popolo di Amatrice devolvendo loro l’intero incasso della partita Atalanta-Fiorentina.
2016 – Giorgio SQUINZI (Sassuolo)
Motivazione: Per aver costruito un modello organizzativo estremamente efficace e quasi completamente “made in Italy” sostenendo il proprio tecnico nei vari momenti di difficoltà
2015 – Maurizio STIRPE (Frosinone)
Motivazione: Per aver condotto con un’oculata e ambiziosa gestione societaria il Frosinone Calcio fino ai massimi livelli del panorama calcistico nazionale. Il suo nome sarà per sempre legato alla memorabile promozione in serie A del club ciociaro dopo ben 87 anni di storia.